La guida definitiva al Proprietary Trading (Prop Trading)

Home » trading e investimento » La guida definitiva al Proprietary Trading (Prop Trading)

Introduzione al Proprietary Trading

Il Proprietary Trading, o “Prop Trading”, è una strategia finanziaria ad alto rischio in cui le aziende negoziano con il proprio capitale, anziché con i fondi dei clienti, per generare profitti. Questo modello, che rappresenta miliardi di dollari di attività nei mercati globali ogni anno, consente alle aziende di trattenere il 100% dei guadagni, evitando i modelli di entrate basati sulle commissioni. Il Prop Trading prospera nei mercati ad alta velocità, sfruttando la tecnologia e la gestione del rischio per cogliere opportunità in azioni, forex, materie prime, criptovalute e derivati.

Questa guida esplora il funzionamento, le strategie, i rischi e il futuro del Prop Trading, offrendo approfondimenti per aspiranti trader e professionisti della finanza.

Come funziona il Proprietary Trading?

Le aziende di Prop Trading impiegano capitale combinando l'esperienza umana con la precisione degli algoritmi. I trader e i sistemi analizzano i mercati, eseguono operazioni ad alto volume e gestiscono il rischio in tempo reale. L'obiettivo? Superare la performance dei trader retail e istituzionali sfruttando inefficienze di breve durata.

Componenti chiave del Prop Trading

Allocazione del capitale: Le aziende finanziano i trader in base alle loro performance, con scalabilità da migliaia a milioni di dollari.
Tecnologia: Sistemi a bassa latenza, modelli basati sull'intelligenza artificiale e accesso diretto al mercato (DMA) sono essenziali.
Controllo del rischio: Limiti di perdita giornalieri, drawdown massimi e regole sul dimensionamento delle posizioni per proteggere il capitale.

Tipologie di strategie di Prop Trading

StrategiaDescrizioneEsempio
Market MakingFornitura di liquidità con quotazioni bid/ask; profitto dallo spread.Jane Street e la sua posizione dominante nella liquidità degli ETF.
ArbitraggioSfruttamento delle differenze di prezzo tra mercati (es. cripto vs. futures).Arbitraggio sull’oro tra COMEX e LME.
High-Frequency TradingAlgoritmi che eseguono migliaia di operazioni al secondo per catturare movimenti minimi di prezzo.Trading quantitativo sulle cripto di Jump Trading.
Momentum TradingSfruttamento delle tendenze di mercato alimentate da notizie, utili aziendali o segnali tecnici.Rottura al rialzo di un'azione dopo un annuncio della Fed.
ScalpingGuadagno da piccole variazioni di prezzo tramite operazioni rapide e ad alto volume.Scalper Forex che puntano a movimenti di 5 pip.
Arbitraggio statisticoUso di modelli quantitativi per identificare asset sottovalutati o sopravvalutati.Pair trading tra Tesla e i futures sul Nasdaq.

Struttura delle aziende di Prop Trading

Desk interni (es. Principal Strategies di Goldman Sachs):

  • Integrati all'interno di banche o hedge fund.
  • Accesso a risorse istituzionali, ma soggetti a regolamentazioni restrittive come la Volcker Rule.

Aziende indipendenti (es. FTMO, The5ers):

  • Agili, orientate alla tecnologia e spesso compatibili con il lavoro da remoto.
  • La ripartizione dei profitti (50-100%) incentiva le prestazioni dei trader.

Confronto tra desk interni e aziende indipendenti

AspettoDesk InterniAziende Indipendenti
Fonte del capitaleFondi aziendaliInvestitori privati o autofinanziato
RegolamentazioneElevata (es. Dodd-Frank)Moderata (varia per giurisdizione)
Autonomia del traderLimitata (decisioni di team)Elevata (strategie individuali)

Vantaggi del Prop Trading

Accesso al capitale: Possibilità di operare con fondi aziendali, senza rischiare il proprio denaro.
Strumenti all'avanguardia: Piattaforme di livello istituzionale (es. MetaTrader 5, algoritmi proprietari).
Potenziale di profitto: L’uso della leva (fino a 100:1) amplifica i guadagni; i trader di successo ottengono profitti a sei cifre.
Crescita professionale: Possibilità di passare dal trading retail alla gestione di portafogli multimilionari.


Rischi e sfide

Volatilità del mercato: Crolli improvvisi (es. il prezzo negativo del petrolio nel 2020) possono azzerare posizioni con leva.
Rischi della leva: Uno spostamento dell'1% contro una posizione con leva 50x può causare una perdita del 50%.
Regole aziendali: Superare i limiti di drawdown (es. massimo 5% di perdita) può portare alla revoca del finanziamento.
Cambiamenti normativi: Le aziende di prop trading in ambito crypto affrontano linee guida in evoluzione da parte di SEC/CFTC.


Principali aziende nel Prop Trading

🏆 Jane Street: Potenza nel trading algoritmico con oltre 20 miliardi di dollari di volume giornaliero.
🏆 FTMO: Leader nel forex/futures; offre fino al 90% di profit sharing dopo la fase di valutazione.
🏆 Maverick Trading: Forma trader su azioni e opzioni con programmi di mentorship.
🏆 Jump Trading: Specializzato in trading quantitativo, criptovalute e HFT (high-frequency trading).


Come iniziare una carriera nel Prop Trading

Sviluppare competenze: Padroneggiare analisi tecnica, gestione del rischio e disciplina emotiva.
Risorse utili: Libri come Market Wizards, corsi su Coursera sull’algoritmico trading.
Scegliere una nicchia: Concentrarsi su un mercato (es. Nasdaq futures) e una strategia (es. scalping).

Superare le valutazioni delle prop firm

Fase di sfida: Operare con capitale simulato sotto regole di rischio stringenti (es. il test in tre fasi di Topstep per il trading futures).
Obiettivi di profitto: Raggiungere guadagni dell'8-10% senza superare i limiti di drawdown.
Scalabilità: I trader con performance costanti accedono a capitali più elevati (es. FTMO fino a $400.000).


Il futuro del Prop Trading

  • Intelligenza Artificiale & Machine Learning: Modelli predittivi analizzano sentiment, notizie e macrotrend in tempo reale.
  • Espansione delle crypto: Aziende come The5ers offrono trading su Bitcoin/Ethereum, sfruttando l’elevata volatilità.
  • Integrazione con la DeFi: Yield farming e market-making automatizzato (AMM) tramite exchange decentralizzati.
  • Maggior regolamentazione: Attese normative più rigide su KYC/AML e requisiti di trasparenza a livello globale.

Conclusione

Il Proprietary Trading combina finanza, tecnologia e psicologia in una carriera ad alto rendimento. Sebbene rischi come la leva e la volatilità siano sempre presenti, i trader disciplinati prosperano collaborando con aziende che offrono capitale, strumenti avanzati e mentorship.

Con il costante sviluppo dei mercati, la capacità di adattarsi – sia nelle crypto, nell’AI o nella DeFi – distinguerà i migliori dal resto.

💡 Pronto a iniziare? Apri un conto demo, affina la tua strategia e prova la sfida di una prop firm. Il prossimo grande movimento di mercato potrebbe essere la tua opportunità!

Author

  • Zarihoun Traore

    Hello, I'm Zarihoun Traore, the founder and driving force behind Cryptostec. With over nine years of experience in the crypto, financial, and payment sectors, I have dedicated my career to understanding and navigating these dynamic industries. My journey has taken me through a variety of roles and projects, from SaaS and Fintech startups to casino brands, each contributing to the depth of knowledge I share with you today.My JourneyI have had the privilege of presenting at prominent events like CryptoFinance and attending numerous key conferences such as Websummit, Paris Blockchain Week, and iFX EXPO. These experiences have been invaluable, allowing me to engage with industry leaders, stay ahead of emerging trends, and bring back insights that shape the content you find on Cryptostec.

    Visualizza tutti gli articoli
🔞 © Copyright 2024 Cryptostec